sabato 4 ottobre 2025

Gaetano La Perna

Gaetano La Perna è stato uno storico e scrittore italiano, nato a Pola nel 1929, dove ha portato a termine gli studi medi superiori.

Il 14 febbraio 1947, in seguito all'entrata in vigore del Trattato di Pace, prese la via dell'esilio per stabilirsi definitivamente, nel 1949, a Modena, dove ha vissuto fino alla morte, avvenuta nel settembre 2000.
Laureatosi presso l'Università degli Studi di Urbino con tesi in storia moderna sulla Resistenza, ha condotto una lunga carriera scolastica tutta dedicata all'insegnamento e al delicato ufficio di capo istituto.

Ha collaborato per moltissimi anni con il settimanale degli esuli giuliani "L'Arena di Pola" ed è stato consigliere e assessore del Libero Comune di Pola in Esilio.

Autore del libro "Pola- Istria-Fiume 1943-45. L'agonia di un lembo d'Italia e la tragedia delle foibe", trattato pregevole per il rigore scientifico, supportato dalla grande ricchezza dei documenti citati in bibliografia, reperiti in una paziente, quanto fondamentale ricerca negli archivi di tutta l'Istria, apertisi appena dopo il dissolvimento della ex Jugoslavia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.