Grande mezz’ala della Juventus negli anni venti, è acquistato dal Napoli nel 1929 a 25 anni. In sei stagioni con la casacca azzurra, Vojak disputa 189 partite, siglando 102 reti.
Nella stagione 1932/33, Vojak sigla 22 reti, uguagliando il record di Attila Sallustro (compagno di reparto) quale miglior realizzatore azzurro in una stagione. Lascia il Napoli a 31 anni, e rimarrà sempre nella storia del Napoli come colui che oltre che segnare, giocava con una retina sulla testa per trattenere i capelli.
Per 78 anni ha detenuto il record di gol in un solo campionato in tutta la storia della società (22 gol) ed è uno dei calciatori che hanno segnato di più in serie A con la maglia azzurra: 102 gol in 189 gare disputate.
—
Oliviero Vojak (Pola, 24 marzo 1911 – Torino, 21 dicembre 1932) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.
Fratello minore del ben più celebre Antonio, veniva conosciuto in campo come Vojak II. Cresce calcisticamente a Pola, poi dopo una stagione nella Pro Gorizia, approda alla Juventus, che lo fa debuttare a meno di 17 anni in prima squadra. Dopo aver giocato 9 gare ufficiali dal 1927 al 1931, viene ceduto al Napoli, dove disputa ancora una stagione.
Muore appena ventunenne a causa di una polmonite, il suo feretro viene portato a spalle dall’intera squadra della Juventus, con la quale Vojak II ha potuto fregiarsi del titolo di campione d’Italia per il campionato 1930/31.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.