«La mia famiglia è venuta via da Pola il 2 o 3 marzo 1947 col piroscafo Toscana e siamo sbarcati a Venezia – ha raccontato la signora Giorgina Vatta – noi siamo riusciti a portare via anche i mobili e i bauli che sono stati in magazzino per cinque anni a Venezia».
Quanti eravate? «In quattro – replica la signora Vatta – mio papà Carlo Vatta, nato a Pola nel 1900 e morto ad Anzio nel 1991, mia mamma nata a Pola nel 1903 e morta a Udine nel 1964, mi e mia sorella Elda, che la sta a Roma». Siete passati dal Campo profughi? E avete ripreso le vostre masserizie? «Per un mese siamo stati al Centro Raccolta Profughi (CRP) di Brescia – ha aggiunto la signora Vatta – e poi per due anni al CRP di Fasano del Garda, in provincia di Brescia, lì le suore ci facevano da mangiare… ah, se stava ben, poi si stava nelle case ammobiliate in affitto, andavo a scuola a Salò… i mobili? Sì, li abbiamo recuperati, ma i tappeti erano inumiditi e rovinati, mancavano certe cose e il mobilio era ammuffito, abbiamo dovuto ricomprare quasi tutto. Si sono salvati i bauli e i cassoni con un po’ di abbigliamento e le bambole, che oggi custodisco gelosamente. Mi ricordo anche una fotografia del 1906 dove mia madre, da bambina, partecipa ad uno spettacolo assieme ad altri bambini che sono vestiti con la maglietta con l’Arena di Pola, oppure con l’Arco dei Sergi».
Poi cosa è successo? «Mio papà Carlo Vatta e mia mamma Erminia Chiudina Piaceri volevano andare al CRP di Vicenza – ha risposto la testimone – per restare in Veneto, vicin de l’Istria, a Trieste non era sicuro, perché troppo vicino al confine coi ‘sciavi, dopo, nel 1952, ci hanno assegnato la casa al Villaggio Giuliano di Udine e qui ci siamo stabiliti». Cosa ricorda di Pola? «Me ricordo che son nata vicin della Arena – ha spiegato la signora Giorgina – in Via San Martin, vicin de la ciesa de Sant’Antonio, dopo c’è da dire che mio papà lavorava, col suo negozio di meccanico di biciclette a Pisino e ci eravamo trasferiti là, ma dopo el ribalton [ossia dopo l’8 settembre 1943] alle cinque de matina i ‘sciavi titini i xe vignudi in cinque per ciaparlo e portarlo nelle prigioni del Castel de Montecuccoli».
Ha rischiato di finire ucciso e gettato in foiba? «Sì, proprio così – ha risposto Giorgina Vatta – erano in 80 nelle carceri di Pisino e solo in quattro sono stati salvati dai tedeschi che hanno occupato l’Istria, prima i gà avertido che i bombardava, dopo i gà bombardà Pisino, gà occupà el paese e i ‘sciavi titini scampava. Tutti gli altri civili italiani prigionieri dei titini sarà morti in foiba. Gò visto i soldati italiani abbandonare le armi e scampar mezzi vestiti da civile e mezzi da militare. Allora i miei genitori gà deciso de tornar a Pola dai parenti e semo restadi fin al 1947».
A Pola cosa succedeva? C’erano violenze contro gli italiani dopo la guerra? «Sì, mio papà xe stado bastonado dai ‘sciavi – ha detto la signora Vatta – lo spetava vicin de casa, a bosco Siana, dove gavevino la bandiera tricolor senza la stella rossa nel mezzo, così lo gà fermà e giù botte coi bastoni, lui cascando xe gà riparado con la bicicletta e gà fatto el morto, così xe andadi via e lui xe gà salvado, anche se con un po’ de ossa rotte. Gavevimo un rifugio antiaereo vicin de casa e lì gavemo tignudo nascoso un ufficial italiano per due giorni el xe gà salvado anche lui».
Qualcuno di famiglia è rimasto a Pola? «Sì, mia nonna Giorgina De Destales, sposata Vatta, resta a Pola – ha precisato la signora Vatta – in una casa con cinque camere, col fio Mario che el iera cieco, de famiglia se stava ben, me ricordo che la nona pagava el medico ‘sciavo con un vaso de porcellana del Giappone, perché el suo primogenito, mio zio Alberto Vatta iera in marineria, navigava per l’Oriente e portava tanti regali a tutti i familiari, come i vasi de porcellana giapponesi». Ha dei conoscenti all’estero o in giro per l’Italia? «Son vignuda via a diciassette anni – ha concluso Giorgina Vatta – ho perso le amicizie, le simpatie, le conoscenze, lori xe tutti per l’Italia, sarà anche morti… o anche negli Stati Uniti d’America e in Australia… eh! i istriani xe dappertutto».
—
Fonte orale: Giorgina Vatta, Pola 1929, intervista effettuata a Udine il 21 dicembre 2016 a cura di E. Varutti.-
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.