lunedì 23 ottobre 2023

Cronologia storia della Venezia Giulia e in particolare dell'Istria

 


Preistoria - L'Istria è abitata dagli Euganei, tribù protoitalica o ligure, seguiti dagli Italici Veneti e dagli Histri.


221-220 a.C - Prima guerra istrica; dopo numerosi attacchi alle navi romane, i romani lanciano una campagna contro gli Istri, tribù di pirati imparentata con i Veneti dell'Italia nord-orientale; gli Istri diventano tributari di Roma.


178-177 a.C - Seconda guerra istrica; dopo ulteriori incursioni e attacchi contro i romani, i romani conquistano gli Istri; l'Istria entra definitivamente a far parte della Repubblica Romana.


178-177 a.C - Viene istituita una postazione militare da parte dei Romani sul sito poi divenuto Pola; il campo militare di Castrum Muglae (Muggia) è fondata dai Romani; l'accampamento militare di Castrum Portulense (Portole) viene fondato dai Romani; l'accampamento militare di Bullea (Buie) viene fondato dai Romani; il campo militare di Parentium (Parenzo) viene fondato dai Romani; la città di Flanona (Fianona) è fondata dai Romani; il porto e la città di Haliaetum è fondato dai romani nei pressi del sito che poi divenne Isola d'Istria.


128 a.C - La città di Tergeste o Tergestum (Trieste) diventa colonia romana.


128 a.C - La città di Egida (Capodistria) viene fondata dai Romani e diventa colonia romana.


60 a.C - La città di Tarsatica (Fiume) è fondata dai Romani.


46-45 a.C - La città di Pola viene costituita come colonia romana.


43-42 a.C - Pola viene distrutta durante la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio, parte della Guerra civile romana (44-31 a.C.), ma viene successivamente ricostruita e ribattezzata Colonia Pietas Iulia Pola Pollentia Herculanea.


35 a.C - La città di Tarsatica (Fiume) viene ribattezzata Flumen e diventa colonia romana.


33-32 a.C - La città di Tergeste o Tergestum (Trieste) viene fortificata dai Romani.


14 a.C - La città e colonia di Arupenum o Ruginium (Rovigno) viene fondata dai romani sul sito di un antico castello.


12 a.C - L'Istria viene inclusa nella Regio X Venetia et Histria (la decima regione d'Italia), con capoluogo la città di Aquileia, sotto l'imperatore Augusto.


12 a.C - Parenzo diventa ufficialmente città e si stabilisce come colonia romana denominata Colonia Iulia Parentium.


56 d.C - La città di Egida (Capodistria) viene convertita al cristianesimo da S. Elio, discepolo di S. Ermagora, primo Vescovo di Aquileia. È la prima città dell'Istria ad abbracciare il cristianesimo.


78-79 d.C - Viene costruita la Via Flavia, strada romana che attraversa l'Istria, collegando Trieste con la Dalmazia. Questo percorso rimane ancora oggi il percorso principale in Istria.


247-249 d.C - La città romana di Albona viene dichiarata repubblica (Res Publica Albonessium) dall'imperatore Filippo II.


293 d.C - L'Istria rimane inclusa nella Venetia et Histria (decima regione d'Italia), all'interno della Diocesi e Prefettura del pretorio d'Italia, secondo le riforme dell'imperatore Diocleziano.


300 d.C - Una basilica cristiana, una delle più antiche dell'Istria, viene costruita nel villaggio di Ursaria (Orsera) da cristiani romani.


300 d.C - Una basilica cristiana dedicata a San Mauro (primo vescovo di Parenzo, martire nel 305 dC) viene edificata dai Romani nella città di Parenzo sul luogo della successiva Basilica Eufrasiana.


347 d.C - Nasce San Girolamo nel paese di Strido (Stridone) in località di Portole.


452 d.C - La città e colonia romana di Emona (Lubiana) viene distrutta dagli Unni; i superstiti romani fuggono in Istria e fondano la nuova città di Emona o Civitas Nova (Cittanova d'Istria).


452 d.C - La città e colonia romana di Aquileia viene saccheggiata e distrutta dagli Unni; gli abitanti romani sopravvissuti fuggono nella Laguna veneta e fondano la città di Venezia; altri superstiti romani di Aquileia fuggono in Istria e fondano la città di Pirano sul sito di antiche ville romane.


476 d.C - Il crollo dell’Impero Romano d’Occidente.


476 d.C - L'Istria viene inclusa nel Regno d'Italia sotto Flavio Odoacre, re d'Italia.


493 d.C - L'Istria è inclusa nel Regno d'Italia ostrogoto sotto Teodorico.


538 d.C - L'Istria viene riconquistata dai Romani durante la riconquista dell'Italia da parte di Giustiniano.


543-553 d.C - La Basilica Eufrasiana di Parenzo, uno dei migliori esempi superstiti di architettura cristiana romana in Istria, è edificata per volere di Eufrasio, vescovo di Parenzo.


546 d.C - S. Massimiano, istriano di Vistrum (Vestre) presso Pola, diventa il primo arcivescovo di Ravenna.


568 d.C - I romani della città di Trieste, in fuga dagli invasori longobardi, si stabiliscono nella città di Capodistria.


584 d.C - L'Istria è inclusa nell'Esarcato d'Italia sotto Decio, esarca d'Italia.


587 d.C - L'Istria viene saccheggiata dai Longobardi.


589 d.C - La Rotta della Cucca; l'Istria è bloccata da un diluvio che devasta diversi villaggi.


599-600 d.C - L'Istria è devastata dalle invasioni degli Avari e degli Slavi; molte città dell'interno vengono distrutte, compresa la città di Albona.


604-605 d.C - L'Istria e la regione del Carso vengono razziate dagli slavi.


611 d.C - L'Istria viene nuovamente razziata dagli slavi; il Numerus Tergestinus (distretto militare) viene istituito in Istria per impedire l'ingresso degli slavi in Istria.


641 d.C - Papa Giovanni IV trasferisce le reliquie di San Mauro dalla Basilica Eufrasiana di Parenzo alla Basilica Lateranense a Roma, per proteggerle dagli invasori slavi.


732 d.C - Le chiese dell'Istria vengono poste sotto l'autorità ecclesiastica del Patriarca di Grado dal Concilio Lateranense di Roma.


751 d.C - L'Istria è inclusa nel Regno longobardo d'Italia sotto Astolfo, re d'Italia.


774 d.C - Il Regno longobardo d'Italia viene conquistato da Carlo Magno; l'Istria ritorna brevemente all'Impero Bizantino.


788-789 d.C - L'Istria è inclusa nel Regno carolingio d'Italia sotto Pipino, re d'Italia.


799 d.C - Viene istituita la Marca d'Istria (marca di frontiera del Regno d'Italia, istituita per proteggere l'Italia dagli invasori e tenere fuori dall'Italia Avari, Slavi e Magiari).


800 d.C - Gli slavi iniziano a stabilirsi in Istria per la prima volta.


804 d.C - La popolazione istriana tiene un'assemblea a Risano in Capodistria ed emette il Placito del Risano in cui si lamenta con Carlo Magno degli immigrati slavi che si stabilivano nella loro terra. I rappresentanti di Carlo Magno si impegnano a fermare l'immigrazione slava in Istria.


812 d.C - Viene firmata la Pace di Aquisgrana (accordo tra Carlo Magno e l'Impero Bizantino); i Bizantini riconoscono Carlo Magno come imperatore e rinunciano alle loro pretese sull'Istria.


825 d.C - Dicuilus, monaco e geografo irlandese, in De mensura orbis terrae, descrive il fiume Arsia in Istria come il confine nord-orientale dell'Italia.


827 d.C - La città di Salvore viene saccheggiata da pirati slavi.


836 d.C - Pietro Tradonico, istriano della città di Pola, diventa il tredicesimo Doge di Venezia.


840 d.C - Viene firmato il Pactum Lotharii (un accordo congiunto tra i veneziani e le città italiane sotto Lotario I, re d'Italia, per combattere la pirateria slava in Istria e nel mare Adriatico).


843 d.C - Viene firmato il Trattato di Verdun; nasce la Franca Media; l'Istria è inclusa nel Regno d'Italia, nell'ambito della Francia Media, sotto Lotario I, re d'Italia.


855 d.C - La Francia Media cessa di esistere; l'Istria è inclusa nel Regno d'Italia sotto Luigi II, re d'Italia.


864 d.C - Orso I Participazio, Doge di Venezia, sconfigge i pirati slavi nel mare Adriatico e li costringe a restituire la refurtiva alle chiese e alla gente istriana.


865 d.C - La città di Rovigno è razziata da pirati slavi.


872 d.C - Quattordici marinai veneziani, mentre tentano di indagare sulla pirateria saracena in Istria, vengono massacrati da pirati slavi al largo di Salvore in Istria. Gli slavi procedettero quindi a saccheggiare la costa istriana.


874 d C - Papa Giovanni VIII scrive una lettera al pirata slavo Domagoj, pregandolo di fermare le incursioni slave e la pirateria contro i cristiani d'Italia e dell'Istria.


876 d.C - La costa istriana viene razziata da pirati slavi guidati dal pirata Domagoj; le città di Umago, Emonia (Cittanova d'Istria) e Rovigno vengono saccheggiate e quasi distrutte; la città di Siparo è completamente distrutta.


880 d.C - Le città di Umago, Emonia (Cittanova d'Istria) e Rovigno, oltre a Muggia, vengono nuovamente attaccate da pirati slavi. Molti istriani vengono uccisi e ridotti in schiavitù dagli slavi.


882 d C - La città di Capodistria diventa tributaria di Venezia in cambio della protezione contro i pirati slavi.


887 d.C - La città di Rovigno viene nuovamente terrorizzata e attaccata da pirati slavi.


932 d.C - La città di Capodistria firma un accordo commerciale con Venezia in cambio della protezione contro i pirati slavi.


933 d.C - Viene firmata la Pace di Rialto tra Venezia, il marchese d'Istria e i vescovi e rappresentanti delle città di Pola, Parenzo, Cittanova d'Istria, Pirano, Capodistria, Muggia e Trieste (tutte precedentemente attaccate dai slavi). L'accordo concede a Venezia privilegi speciali in cambio della protezione veneziana sull'Istria, intesa a prevenire gli attacchi dei pirati slavi contro l'Istria e l'Italia continentale.


952 d.C - L'Istria viene presa da Ottone I di Germania e ceduta ai Duchi di Baviera; l'Istria viene apparentemente separata dall'Italia per la prima volta nella storia documentata.


960 d.C - La costa istriana viene razziata da pirati slavi.


961 d.C - La città di Parenzo viene razziata da pirati slavi; la Basilica Eufrasiana è quasi distrutta.


965 d.C - La città di Rovigno viene attaccata da pirati slavi.


965 d.C - Il Patriarca di Aquileia scrive al Vescovo di Parenzo, cedendogli la città di Duecastelli e riferendosi agli Slavi come “nefandi Slavi e duri barbari” (“nefandis Sclavis et duris barbaris”).


976 d.C - Il Ducato di Carinzia viene istituito da Ottone II di Germania; l'Istria è ceduta ai duchi di Carinzia. 


977 d.C - La città di Capodistria riafferma il suo patto con Venezia; Capodistria e Venezia si accordano per la pace eterna tra le due città. 


980 d.C - L'Istria viene saccheggiata da pirati slavi.


983 d.C - Castrum Pisinum (Castello di Pisino, attorno al quale si svilupperà la città di Pisino), eretto a guardia dell'Istria dagli invasori slavi, è ricordato per la prima volta in una conferma di donazione al vescovo di Parenzo.


983 d.C - I vescovi di Parenzo assumono il potere temporale e diventano Conti di Orsera. Al loro territorio si aggiungono presto le città di Nigrignano, Valle d'Istria, Rovigno, Torre-Abrega, Cervara, Montona, Sanvincenti, Antignana, Fontane, Caschierga, Rosario, Visignano, Pisino, Pisinvecchio, Gimino ed altre.


992 d.C - Le città di Pola e Parenzo si offrono di diventare vassalli di Venezia in segno di gratitudine ai Veneziani per aver difeso l'Istria dagli Slavi.


997 d.C - Venezia, alleandosi con le città dell'Istria, della Dalmazia, del Quarnaro e di Trieste, lancia una campagna contro i pirati slavi dell'Adriatico.


1002 d.C - Il monastero di San Michele di Leme (allora parte della città di San Lorenzo, oggi parte di Orsera) e il monastero di Santa Petronilla a Duecastelli vengono fondati dal monaco italiano San Romualdo, fondatore dell'Ordine Camaldolese; San Romualdo si ritira poi alla Grotta di San Romualdo, grotta sul Canale di Leme in Istria.


1012 d.C - Le città di Pedena, Pisino e Fianona vengono cedute al Patriarca di Aquileia.


1012 d.C - Poppo I, dopo aver ereditato dalla moglie diversi grandi possedimenti in Istria, si autoproclama Margravio d'Istria.


1028 d.C - La parte meridionale ed orientale dell'Istria, comprese le città di Dignano, Barbana, Albona, Castua, Apriano, Draga di Moschiena, l'intera Val d'Arsa e Fiume, vengono cedute ai vescovi di Pola, che diventano Conti di Pola.


1028 d.C - Diverse città istriane, tra cui le città di Gradena e San Lorenzo, vengono cedute ai Patriarchi di Aquileia.


1040 d.C - La Marca d'Istria viene ristabilita da Enrico III di Germania e sottratta ai Duchi di Carinzia; sia l'Istria che la Carinzia sono cedute a Poppo I.


1077 d.C - Viene costituita la Patria del Friuli sotto il dominio temporale dei Patriarchi di Aquileia; la Marca d'Istria è ceduta ai Patriarchi di Aquileia.


1081 d.C - Viene meno il potere temporale dei vescovi di Parenzo; i territori dei vescovi di Parenzo sono dati ai Patriarchi di Aquileia.


1102 d.C - Il margravio d'Istria dona tutti i suoi possedimenti istriani, compresi i paesi di San Pietro in Selve e Cosliacco in Chersano, al Patriarca di Aquileia.


1112 d.C - Sorge una contesa tra il Patriarca di Aquileia e il Margravio d'Istria; l'Istria è divisa nella Marca d'Istria sotto il Patriarca di Aquileia e nella Contea d'Istria (poi denominata Contea di Pisino) sotto Engelberto di Eppenstein-Sponheim, vassallo del Patriarca di Aquileia.


1145 d.C - Le città di Capodistria, Pola e Isola d'Istria giurano fedeltà a Venezia.


1148 d.C - La città di Pola diventa tributaria di Venezia.


1150 d.C - I veneziani sconfiggono i pirati slavi nell'Adriatico al largo dell'Istria. Le città di Pola, Parenzo, Pirano, Rovigno, Cittanova d'Istria e Umago giurano fedeltà a Venezia.


1150 d.C - Il Doge di Venezia è proclamato Totius Istriae Dominator (Signore di tutta l'Istria).


1150-1160 d.C - La Contea d'Istria viene presa da Mainardo I, conte di Gorizia; la Contea d'Istria passa sotto il dominio dei Conti di Gorizia, vassalli del Patriarca di Aquileia.


1173 d.C - La Marca d'Istria viene ceduta ai Duchi di Andechs-Merania (Merano) dall'imperatore Federico Barbarossa.


1192 d.C - La città di Parenzo diventa tributaria di Venezia.


1195 d.C - La città di Pola viene conquistata da Pisa ma torna presto a Venezia.


1202 d.C - Le città di Trieste e Muggia giurano fedeltà a Venezia.


1209 d.C - La Marca d'Istria viene restituita ai Patriarchi di Aquileia.


1225 d.C - Gli slavi della Carinzia e della Carniola invadono e depredano la Marca d'Istria.


1233 d.C - La città di Trieste riafferma la sua fedeltà e presta giuramento a Venezia.


1233-1239 d.C - Le città di Pola, Parenzo e Capodistria negoziano il loro rapporto con i Patriarchi di Aquileia.


1264 d.C - Le città di Montona, Parenzo, Valle d'Istria e Rovigno insorgono contro il Patriarca di Aquileia e cercano l'appoggio di Venezia.


1264 d.C - La città di Valle d'Istria giura fedeltà a Venezia.


1266 d.C - La città di Rovigno giura fedeltà a Venezia.


1267 d.C - La città di Parenzo giura fedeltà a Venezia.


1269 d.C - La città di Umago giura fedeltà a Venezia.


1270 d.C - La città di Cittanova d'Istria giura fedeltà a Venezia.


1270 d.C - La città di San Lorenzo giura fedeltà a Venezia.


1277 d.C - Gli slavi iniziano a stabilirsi nell'interno dell'Istria.


1278 d.C - La città di Montona, guidata da Nicolò Polesini, giura fedeltà a Venezia.


1279 d.C - La città di Capodistria giura fedeltà a Venezia.


1280 d.C - La città di Isola d'Istria giura fedeltà a Venezia.


1283 d.C - Le città di Pirano e Rovigno giurano fedeltà a Venezia.


1285 d.C - Viene firmato il Trattato di Pace tra Venezia, Aquileia, Gorizia e Trieste, che riconosce la sovranità veneziana sulla costa istriana e ripristina i territori veneti.


1287 d.C - Capodistria viene riconquistata da Venezia; i veneziani porgono l'assedio a Trieste.


1289 d.C - Le città di Grisignana, Duecastelli, Castelvenere in Buie ed altre vengono conquistate da Venezia.


1291 d.C - Viene conclusa la Pace di Treviso che pone ufficialmente fine alla Guerra di Trieste e riafferma la sovranità veneziana su gran parte dell'Istria. Sono tuttavia restituite al Patriarca di Aquileia le città di Muggia, Grisignana, Duecastelli, Castelvenere in Buie, Pola ed altre.


1295 d.C - Le città di Albona, Fianona, Duecastelli, Valle d'Istria e Pinguente sono occupate dai Conti di Gorizia e Pisino.


1307 d.C - Il Patriarca di Aquileia riconosce i diritti perpetui di Venezia in Istria.


1309 d.C - Gli abitanti di Albona e Pinguente invitano Venezia ad occupare le città, provocando una guerra tra Venezia e il Patriarca di Aquileia.


1314 d.C - Dopo varie rivolte contro i Patriarchi di Aquileia, la città di Muggia giura fedeltà a Venezia.


1320 d.C - Dante Alighieri, nella Divina Commedia, descrive la città di Pola come il confine orientale dell'Italia.


1331 d.C - Le Isole Brioni, essendo interamente spopolate, vengono annesse a Venezia.


1331 d.C - Le città di Pola, Rovigno e Parenzo giurano fedeltà a Venezia.


1332 d.C - Le città di Valle d'Istria e Dignano giurano fedeltà a Venezia.


1343 d.C - L'Istria viene saccheggiata da bande di slavi.


1347-1348 d.C - La peste nera arriva in Istria; viene uccisa due terzi della popolazione istriana; viene uccisa metà della popolazione di Muggia; viene uccisa un quinto della popolazione di Pola.


1351 d.C - La città di Trieste giura fedeltà a Venezia.


1358 d.C - La città di Buie e i paesi di Villanova del Quieto e Fiorini in Verteneglio giurano fedeltà a Venezia.


1358 d.C - La città di Grisignana viene acquistata da Venezia.


1360-1361 d.C - La peste nera ritorna in Istria.


1368 d.C - La peste nera torna di nuovo in Istria.


1368-1370 d.C - Guerra di Trieste tra Venezia, Trieste e il Ducato asburgico d'Austria. La città di Trieste giura fedeltà a Venezia.


1370 d.C - Gli Asburgo rinunciano perennemente alle loro pretese sulla città di Trieste.


1371 d.C - La peste nera ritorna in Istria.


1374 d.C - La Contea d'Istria viene ribattezzata Contea di Pisino; la Contea di Pisino e la Signoria di Momiano, vassalli dei Patriarchi di Aquileia, passano agli Asburgo.


1378-1381 d.C - Guerra di Chioggia tra Venezia e Genova; le città di Pola, Rovigno, Parenzo, Umago e Capodistria sono occupate da Genova con l'appoggio del Patriarca di Aquileia e degli Asburgo; la città di Pola è saccheggiata dai genovesi; la città di Trieste è ceduta al Patriarca di Aquileia.


1381 d.C - Viene firmata la Pace di Torino tra Venezia e Genova, ponendo fine alla Guerra di Chioggia. La costa istriana rimane sotto Venezia, mentre la Contea di Pisino rimane sotto gli Asburgo; restano sotto i Patriarchi di Aquileia le città di Trieste, Buie, Portole, Pinguente, Albona, Fianona, Colmo, Rozzo e Duecastelli.


1382 d.C - La città di Trieste, nel tentativo di ottenere l'autonomia comunale, cerca la protezione degli Asburgo ed entra in una storia separata dal resto dell'Istria.


1400 d.C - Immigrati slavi e morlacchi, in cerca di rifugio dai turchi ottomani, iniziano ad arrivare in Istria. L'afflusso di immigrati-rifugiati slavi e morlacchi continuerà per i prossimi due secoli.


1412 d.C - Le città di Buie, Portole, Rozzo e Colmo giurano fedeltà a Venezia.


1412-1413 d.C - Gli ungheresi razziano e depredano l'Istria; la città di Valle d'Istria viene distrutta; la città di Muggia è occupata.


1420 d.C - Fine dell'autorità temporale dei Patriarchi di Aquileia; il patrimonio istriano dei Patriarchi di Aquileia passa a Venezia; le città di Muggia, Albona e Pisino giurano fedeltà a Venezia; quasi tutta l'Istria passa definitivamente a Venezia.


1442 d.C - Un monastero francescano viene fondato sull'Isola di Sant'Andrea (Isola di Serra) a Rovigno dal frate italiano San Giovanni da Capestrano sul sito di un precedente monastero benedettino fondato da San Massimiano di Ravenna.


1449 d.C - La città di Buie permette alle famiglie erranti di Morlacchi di stabilirsi nel villaggio di Bibali. È il primo insediamento di Morlacchi in Istria consentito da Venezia.


1456 d.C - L'Istria viene colpita da una pestilenza che devasta le città di Parenzo e Montona.


1463 d.C - La città di Salvore, spopolata dalla peste, viene ripopolata da immigrati slavi. È il primo insediamento slavo in Istria consentito da Venezia.


1471 d.C - L'Istria viene invasa e saccheggiata dai turchi ottomani.


1474 d.C - Flavio Biondo, storico e geografo, in Italia illustrata, descrive l'Istria come una delle regioni d'Italia.


1476 d.C - La città di Pirano permette agli immigrati slavi di stabilirsi nel villaggio di Castelvenere in Buie.


1479-1499 d.C - L'Istria viene saccheggiata sei volte dagli ottomani.


1490 d.C - Bande di bosniaci e croati invadono la Cicceria (Monti della Vena) e la regione del Carso, distruggendo molti villaggi. Il Carso, tradizionalmente un bosco ricco di querce, viene distrutto da una serie di incendi boschivi appiccati dagli invasori slavi.


1500 d.C - Venezia permette ai Morlacchi di insediarsi nella zona intorno alla città di Montona. I nuovi coloni Morlacchi sono descritti come “uno sciame di gente barbara ed inerte”.


1508 d.C - Inizia la guerra della Lega di Cambrai; la città di Momiano passa a Venezia.


1511 d.C - L'Istria è razziata dai turchi ottomani.


1523 d.C - Passano a Venezia i paesi di Sovignacco, Piemonte d'Istria, Momiano, Draguccio, Sanvincenti, Castelnuovo d'Arsa, Castagna in Grisignana, Marcenigla in Pinguente, Vetta in Pinguente, Racizze e le città di Visinada e Medolino.


1535 d.C - La città di Pisino passa agli Asburgo.


1535 d.C - L'imperatore Ferdinando I tenta di insediare profughi slavi provenienti dalla Bosnia e dalla Croazia nell'area della Contea di Pisino, ma la proposta viene respinta dalla popolazione istriana.


1546 d.C - Gli Uscocchi iniziano a piratare le acque dell'Istria e di Venezia.


1550 d.C - Leandro Alberti, storico domenicano, in Descrizione d'Italia, descrive l'Istria come una delle regioni d'Italia.


1556 d.C - Immigrati morlacchi e slavi si stabiliscono nei paesi di Fratta di Torre-Abrega e Villanova al Leme di San Lorenzo del Pasenatico.


1557-1558 d.C - L'Istria viene colpita da una pestilenza che uccide due terzi della popolazione della città di Pirano.


1561 d.C - La città di Pola offre agli stranieri terreni di campagna per impedire l'immigrazione in città; i morlacchi iniziano a stabilirsi nelle campagne fuori dalla città di Pola.


1571 d.C - Le navi istriane e dalmate sotto il vessillo di Venezia prendono parte alla vittoriosa battaglia di Lepanto contro l'Impero Ottomano.


1577 d.C - L'Istria subisce la pirateria dei pirati slavi uscocchi.


1579 d.C - La città di Rovigno viene saccheggiata dai pirati uscocchi.


1579 dC - Immigrati slavi si stabiliscono nei paesi di Sarezzo di Pisino, Bertossi di Montona e Braicovici di Canfanaro. 


1590 d.C - La città di Fianona viene saccheggiata dai pirati uscocchi. 


1592 d.C - Immigrati slavi, albanesi e dalmati si stabiliscono nelle campagne intorno alle città di Pola, Parenzo e Rovigno. 


1594 d.C - L'Istria viene saccheggiata e saccheggiata dai pirati uscocchi. 


1594 d.C - Giacomo Renier, Capitano di Raspo, scrive al Doge di Venezia per lamentarsi degli immigrati slavi in Istria, descrivendoli come “Barbara gente inutile per la dappocaggine e crapula e fuga della fatica al remo, alla spada, alla campagna, e solo nata per ubbriacarsi... cagione principale per li loro infiniti furti di animali ed altri danni che fanno, non si abiti l'Istria, anzi si diserti, ed i vecchi vassalli vadino in rovina, pieni di superstizioni, di costumi barbari, empi e scellerati alla fede e divozione, dei quali prego la divina bontà che mai a questo Serenissimo Dominio venga occasione di farne esperienza: nè altro è il pensiero loro, come in qualche parte gli ha successo, che di esterminare gli abitanti vecchi con le Chiese ed ogni autorità di magistrato, come si vede per la poca stima e sprezzo che ne fanno... Ancorchè avanti settanta et ottanta anni i loro progenitori siano venuti scalzi, nudi, poveri e mendichi in questo paese...”.


1594 d.C - Il cardinale Girolamo Mattei vieta l'uso della lingua slava nella liturgia e scrive da Roma al vescovo di Capodistria, dicendo: “Quei parrochi, che celebrano in lingua illirica e che dici meritevoli di correzione, correggili in quanto spetta al loro ufficio”.


1597 d.C - La città di Rovigno viene saccheggiata dai pirati slavi uscocchi.


1599 d.C - Le città di Rovigno, Albona e Fianona vengono saccheggiate dai pirati uscocchi al servizio degli Asburgo; la bandiera veneta a Fianona viene rimossa e sostituita con la bandiera austriaca; la popolazione di Fianona è costretta a giurare fedeltà agli Asburgo; il capitano italiano locale Gaspare Calavani, che ha rifiutato di giurare fedeltà, viene torturato e scorticato vivo dai pirati slavi.


1600 d.C - Immigrati slavi, in cerca di rifugio dai turchi ottomani, si stabiliscono nell'area intorno alle città di Visignano e Pola.


1601 d.C - Spedizione veneziana contro i pirati uscocchi.


1602-1606 d.C - I pirati slavi uscocchi fanno irruzione nei porti dell'Istria.


1607 d.C - I pirati uscocchi saccheggiano le navi veneziane vicino a Parenzo e Rovigno e attaccano la città di Pola.


1612-1615 d.C - I pirati uscocchi razziano e saccheggiano l'Istria.


1615-1618 d.C - Guerra di Gradisca; gli austriaci e i pirati uscocchi vengono infine sconfitti da Venezia.


1617 d.C - Gli immigrati slavi e morlacchi arrivano nella Contea di Pisino.


1630-1631 d.C - La peste bubbonica arriva in Istria; le città di Capodistria, Parenzo, Pola e Cittanova d'Istria sono devastate.


1646 d.C - Gli immigrati morlacchi fuori città di San Lorenzo del Paisinatico sono descritti come  barbari, ladri e ubriaconi: “sebbene abbiano mutato cielo e patria, conservano la stessa barbarie, governano si i campi ed il bestiame ma sono dediti ai latrocini ed alla ebrietà”.


1656 d.C - La lingua slava viene introdotta nella liturgia in una chiesa del paese Costabona di Capodistria per la prima volta da immigrati slavi. Il vescovo di Capodistria vieta l'uso della lingua slava.


1657 d.C - Gli immigrati slavi provenienti da Cernizza (nell'attuale Montenegro), in cerca di rifugio dai turchi ottomani, possono stabilirsi nel villaggio di Peroi presso Dignano. Questa è l'ultima immigrazione slava in Istria durante il periodo veneziano.


1691 d.C - Il vescovo di Capodistria ordina al pievano di Carcauzze don Giorgio Baichin “di tenere quindi innanzi i libri parrocchiali in lingua italiana che abusivamente venivano tenuti in islavo”.


1720 d.C - Gian Rinaldo Carli, uno dei primi sostenitori dell'unità d'Italia, nasce l'11 aprile nella città di Capodistria.


1765 d.C - Pubblica Gian Rinaldo Carli La Patria degli Italiani, incoraggiando l'unità d'Italia e il patriottismo.


1797 d.C - Le città di Venezia, Pirano, Parenzo, Montona, Rovigno, Pinguente e Pola vengono occupate dalle forze di Napoleone e degli Asburgo; la Repubblica di Venezia si scioglie dopo 1100 anni di esistenza; si firma il Trattato di Campoformio; l'Istria è annessa alla monarchia asburgica ed è inclusa nella Provincia Veneta (Ducato di Venezia) sotto gli Asburgo.


1804 d.C - L'Impero austriaco viene fondato dagli Asburgo; l'Istria è inclusa come parte della Provincia Veneta (Ducato di Venezia) nell'ambito dell'Impero Austriaco.


1805 d.C - Viene firmata la Pace di Presburgo; il Regno d'Italia è istituito da Napoleone; l'Istria è inclusa nel Regno d'Italia sotto Napoleone, re d'Italia; viene istituita l'istruzione pubblica obbligatoria; l'italiano è stabilito come lingua ufficiale.


1809 d.C - Viene firmato il Trattato di Schönbrünn; le Province Illiriche sono stabilite da Napoleone; l'Istria e la città di Trieste sono staccano dall'Italia e incluse nelle Province Illiriche nell'ambito dell'impero francese.


1815 d.C - Il Congresso di Vienna; l'Istria è annessa all'Impero Austriaco.


1816 d.C - Viene istituito il Regno d'Illiria; l'Istria è inclusa nel Regno d'Illiria nell'ambito dell'Impero austriaco. 


1825 d.C - Il Circolo dell'Istria si costituisce come un'unica unità amministrativa, con capoluogo la città di Pisino, nell'ambito dell'Impero austriaco.


1831 d.C - Il sacerdote nazionalista e giansenista sloveno Matteo Ravnikar (Raunicher) viene nominato vescovo di Trieste e Capodistria, divenendo il primo vescovo sloveno di queste due città. Ravnikar avrebbe trascorso la durata del suo episcopato sostenendo l'istituzionalizzazione della lingua slava.


1835 d.C - Nasce a Zagabria il movimento illirico; gli intellettuali croati iniziano a sostenere che gli slavi discendono dagli illiri nel tentativo di forgiare e unire gli slavi meridionali in un'unica nazione e identità; l'ideologia dell'illirismo è anche usata per giustificare l'affermazione che gli slavi sono autoctoni in Istria e Dalmazia e che tutti i territori precedentemente abitati in tempi antichi da tribù illiriche dovrebbero essere annessi a uno stato unito slavo-illirico meridionale. Questa ideologia panslavica si sarebbe poi evoluta nello jugoslavismo sotto l'influenza del vescovo liberale Josip Juraj Strossmayer.


1848 d.C - I moti del 1848; italiani, ungheresi e altri si ribellano agli Asburgo; gli Asburgo impongono l'assolutismo e reprimono i movimenti nazionalisti e le minoranze etniche, soprattutto italiani e ungheresi.


1848 d.C - Tre deputati istriani al Parlamento di Vienna respingono la proposta di includere l'Istria nella Confederazione germanica, dicendo: “L'Istria è essenzialmente italiana per lingua, per costumanze, per memorie, per religione, per simpatia, per monumenti e per posizione geografica. L'Istria fino dal decimoterzo secolo cominciò a dedicarsi volontariamente al governo italiano della Repubblica veneta. Nessuna città e borgo dell'Istria, sia dell'interno che della costa, parla o scrive altro che l'italiano. Gli Slavi (popolo sorvenuto) abitano soltanto isolatamente una parte della campagna e desiderano di fondersi, come lo fanno ogni di più, nella parte italiana che amano e stimano. ... Sopra tutto, l'Istria desidera che si sappia, ch'ella, piuttosto di porre in pericolo In propria nazionalità italiana, rinuncia alla promessa e al fallo di qualunque materiale vantaggio che potesse, venirle dalla Confederazione germanica.”


1849 d.C - Vengono istituiti il Margraviato d'Istria e il Litorale austriaco; il Margraviato d'Istria è compreso nel Litorale austriaco nell'ambito dell'Impero austriaco.


1850 d.C - Gli Asburgo attuano una politica di germanizzazione in tutto l'Impero austriaco; il tedesco sostituisce l'italiano come lingua ufficiale della Marina Austro-Veneziana.


1856 d.C - Un nuovo arsenale navale viene istituito nella città di Pola dagli austriaci, portando a un massiccio aumento dell'immigrazione a Pola (da soli 1100 abitanti nel 1850 a 10.400 nel 1869 ed a 25.100 nel 1880) e all'estinzione del dialetto italico locale (istrioto) parlato in città da secoli.


1857 d.C - Il sacerdote nazionalista croato Juraj Dobrila è nominato vescovo di Parenzo e Pola dall'imperatore Francesco Giuseppe, diventando il primo vescovo croato nella storia istriana, nell'ambito della politica asburgica di de-italianizzare l'Istria. Juraj Dobrila aveva precedentemente sostenuto l'introduzione della lingua slava nelle scuole istriane e in seguito avrebbe fondato il primo giornale croato in Istria (Naša sloga) nel 1870. Dobrila, sostenitore dello jugoslavismo, avrebbe trascorso la durata del suo episcopato tentando di creare una coscienza nazionale (allora ancora inesistente) nei contadini slavi delle campagne istriane, agitando la popolazione slava contro quella italiana.


1859 d.C - Seconda guerra d'indipendenza italiana; le donne istriane inviano a Vittorio Emanuele II la bandiera per il 37° Reggimento insieme ad un messaggio: “Sono le donne dell'Istria le quali, pegno di loro lagrime, vi mandano e offrono questo stendardo, questo labaro di certa salute, ricordando che l'Istria fu sempre italiana e da quando Roma le affidava la guardia del varco più geloso d'Italia, fino al giorno in cui ella sotterrò l'adorato stendardo di S. Marco.”


1859 d.C - Viene firmata la Pace di Zurigo; terminare la seconda guerra d'indipendenza italiana; i termini del trattato stabiliscono la formazione di una Confederazione italiana presieduta dal Papa, comprendente anche il Veneto (che doveva essere incluso nella Confederazione italiana, pur rimanendo sotto la corona austriaca); le città dell'Istria (Pirano, Parenzo, Rovigno, Dignano, Pola e Albona), guidate da Nicolò de Madonizza sindaco di Capodistria, propongono che l'Istria venga riattaccata al Veneto e unita alla Confederazione italiana, ma sia la proposta che i termini del trattato sono respinti dall'imperatore Francesco Giuseppe.


1861 d.C - Viene istituita la Dieta d'Istria, assemblea regionale del Margraviato d'Istria, con capoluogo la città di Parenzo; l'italiano è stabilito come unica lingua ufficiale della Dieta e dell'amministrazione.


1866 d.C - Il sindaco di Gimino propone che l'italiano sia l'unica lingua di insegnamento, dicendo che “l'istruzione della scuola è necessaria in lingua italiana... si deve sapere l'italiano e non l'illirico”.


1866 d.C - Un gruppo di istriani, esiliato dagli austriaci, scrive il 18 giugno una lettera a Vittorio Emanuele II, re d'Italia, dicendo: “Essi saranno i guardiani dell'Alpe Giulia, di quell'Alpe che, violata troppe volte dallo straniero, è complemento necessario e sicurezza del territorio nazionale; essi sono i discendenti di quegli arditi marinari istriani che combatterono e vinsero sotto il glorioso vessillo di San Marco. Essi Vi daranno in mano quella Pola che, fin dall'epoca romana porto militare italiano...”.=


1866 d.C - Terza guerra d'indipendenza italiana (20 giugno - 12 agosto); dalla parte dell'Italia partecipano diversi istriani, di cui 13 volontari della città di Rovigno.


1866 d.C - Riunione del Consiglio dei ministri austriaco il 12 novembre; l'imperatore Francesco Giuseppe esprime l'intenzione di snazionalizzare (de-italianizzare) l'Istria, la Dalmazia e altri possedimenti italiani degli Asburgo, dichiarando che l'Austria deve “...opporsi in modo risolutivo all'influsso dell'elemento italiano ancora presente in alcuni Kronländer, e di mirare alla germanizzazione o slavizzazione – a seconda delle circostanze – delle zone in questione con tutte le energie e senza alcun riguardo, mediante un adeguato affidamento di incarichi a magistrati politici ed insegnanti, nonché attraverso l'influenza della stampa in Tirolo meridionale, Dalmazia e Litorale adriatico.”


1867 d.C - L'Ausgleich, ovvero il Compromesso austro-ungarico; viene fondato l'Impero austro-ungarico; il Margraviato d'Istria è compreso nel Litorale austriaco nell'ambito dell'Impero austro-ungarico.


1872 d.C - La rivista italiana 'La Provincia dell'Istria' pubblica una citazione dello storico tedesco Theodor Mommsen che descrive la situazione politica in Istria: “...agli sforzi aperti dal germanesimo subentrarono i conati e le mene segrete e subdole dello slavismo d'oltre Alpi. Epperò è sempre Pisino che deve sostenere il primo urto delle valanghe corruttrici degli elementi stranieri, che minano la civiltà e la nazionalità istriana.”


1875 d.C - Il sacerdote nazionalista croato Juraj Dobrila viene nominato vescovo di Trieste e Capodistria, diventando il primo vescovo croato in queste due città, nell'ambito della politica asburgica di de-italianizzazione l'Istria.


1877 d.C - Un deputato istriano al Parlamento di Vienna accusa il clero slavo di alterare i cognomi sui registri di nascita e morte e di imporre nomi slavi ai bambini istriani.


1890 d.C - Le statistiche demografiche dell'Istria sono riportate nel censimento austro-ungarico del 1890: 109.625 italiani (49,59%); 82.910 serbo-croati (37,50%); 22.997 sloveni (10,40%); 5.504 altri (2,49%).


1894 d.C - Rivolta delle tabelle bilingui; la città di Pirano si ribella dopo che tabelle in lingua slava sono state introdotte presso le sedi dei tribunali istriani dagli austriaci; alla rivolta prendono poi parte anche le città di Rovigno, Parenzo, Pola e Trieste. La rivolta di Pirano viene repressa dal governo austriaco con l'ausilio di baionette croate.


1895 d.C - La città di Trieste tenta di erigere una targa commemorativa della Rivolta di Pirano, ma il governo austriaco gli vieta di farlo. La targa diceva: “Il giorno 2 novembre 1894 qui convennero i podestà e i delegati dell'Istria a riaffermare che umano potere non cancella venti secoli di vita latina.”


1904 d.C - Secondo un'indagine sull'alfabetizzazione in Istria sono analfabeti il 75,38% dei croati e il 67,26% degli sloveni. 


1910 d.C - Viene pubblicato il censimento austro-ungarico del 1910, notoriamente falsificato e manipolato. Le statistiche gonfiate sulla popolazione dell'Istria sono erroneamente riportate come: 168.184 serbo-croati (43,5%); 147.417 italiani (38,1%); 55.134 sloveni (14,3%); 12.735 tedeschi (3,3%). 


1915 d.C - Viene firmato il Trattato di Londra che promette all'Italia l'Istria e la Dalmazia; l'Italia entra nella prima guerra mondiale e dichiara guerra all'Impero Austro-Ungarico.


1918 d.C - Vittoria italiana nella battaglia di Vittorio Veneto; crolla l'Impero austro-ungarico.


1919-1920 d.C - Vengono i trattati di Saint-Germain e di Rapallo; l'Istria viene restituita all'Italia ed è inclusa nel Regno d'Italia sotto Vittorio Emanuele III, re d'Italia. La Dalmazia esclusa; solo la città di Zara verrà annessa alla madrepatria.


1921 d.C - Le statistiche demografiche della Provincia d'Istria sono riportate nel censimento italiano del 1921: 199.942 italiani (58,2 %); 90.262 serbo-croati (26,3 %); 47.489 sloveni (13,8%); 5.708 altri (1,7%).


1923 d.C - L'italiano viene stabilito come unica lingua ufficiale dell'istruzione.


1925 d.C - L'italiano viene stabilito come unica lingua ufficiale dei tribunali.


1926-1927 d.C - Viene approvata una legge che consente a coloro i cui cognomi latini e italiani sono stati precedentemente germanizzati o slavizzati di ripristinare il cognome originario.


1927 d.C - Viene fondato il gruppo terroristico sloveno TIGR (Trieste-Istria-Gorizia-Fiume) da panslavisti sloveni, che si occupano di terrorismo interno, incendi dolosi, bombardamenti e omicidi contro italiani, con l'intenzione di annettere l'Istria e altri territori italiani alla Jugoslavia.


1935 d.C - Il gruppo terroristico sloveno TIGR si allinea ufficialmente al comunismo.


1940 d.C - L'Italia entra nella seconda guerra mondiale il 10 giugno.


1943 d.C - Il Regno d'Italia del maresciallo Pietro Badoglio e del re Vittorio Emanuele III capitola agli Alleati l'8 settembre; il 18 settembre viene fondata la Repubblica Sociale Italiana; l'Istria è inclusa nella Repubblica Sociale Italiana nell'ambito dell'OZAK (Zona Operativa del Litorale Adriatico); l'Istria rimane ufficialmente sotto la sovranità italiana fino al 1947.


1943 d.C - L'Istria viene occupata per breve tempo dai partigiani comunisti jugoslavi guidati da Josip Broz Tito; iniziano i massacri delle Foibe; i partigiani jugoslavi vengono cacciati dall'Istria e si scoprono le prime vittime delle foibe; alla fine tra il 1943 e il 1945 vengono assassinati nelle foibe circa 20.000-30.000 italiani.


1943 d.C - Inizia l'Esodo giuliano-dalmata; circa 350.000 italiani sono costretti all'esilio tra il 1943 e il 1954 (con significative ondate di esodo nel 1943, 1945, 1947 e 1954); tra il 1943-1954 circa il 90% della popolazione della città di Fiume (54.000 italiani su 60.000) è costretto all'esilio; 94% della popolazione di Pola (32.000 su 34.000); 93% di Capodistria (14.000 su 15.000); 80% di Rovigno (8.000 su 10.000); 98% di Parenzo (di 4.000 ne sono rimasti solo 92); alla fine circa il 90% degli istriani italiani è costretto all'esilio; in seguito arrivano nuovi immigrati jugoslavi per ripopolare le città deserte.


1945 d.C - La Repubblica Sociale Italiana capitola agli Alleati in maggio, ponendo fine alla seconda guerra mondiale in Italia; l'Istria è occupata dai comunisti jugoslavi in maggio; il 10 giugno viene istituita la linea Morgan che divide l'Istria tra le forze di occupazione del Governo militare alleato dei territori occupati (AMGOT) e quella della Jugoslavia comunista.


1946 d.C - La strage di Vergarolla a Pola; muoiono circa 75-100 italiani.


1947 d.C - Vengono firmati i trattati di pace di Parigi; quasi tutta l'Istria è annessa alla Jugoslavia comunista sotto il dittatore comunista Josip Broz Tito. Questa è la prima volta che l'Istria viene annessa a uno stato slavo. Il Territorio Libero di Trieste viene creato nella parte nordoccidentale dell'Istria dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, suddiviso in Zona A (occupata da Gran Bretagna e Stati Uniti) e Zona B (occupata dalla Jugoslavia comunista).


1954 d.C - Viene firmato il Memorandum di Londra; la Zona A del Territorio Libero di Trieste torna in Italia; la Zona B rimane occupata ed è annessa alla Jugoslavia comunista.


1975 d.C - Viene firmato il Trattato di Osimo, che pone fine alle controversie di confine tra Italia e Jugoslavia; il trattato è ampiamente condannato in Italia come incostituzionale; il Presidente del Consiglio e il Ministro degli affari esteri d'Italia sono condannati come traditori dalla popolazione italiana.


1991 d.C - La dissoluzione della Jugoslavia; Croazia e Slovenia dichiarano l'indipendenza; iniziano le guerre jugoslave; l'Istria è occupata e divisa tra i nuovi paesi di Croazia e Slovenia.


1991 d.C - Il 21 luglio il giornale italiano 'Panorama' intervista il politico comunista jugoslavo Milovan Gilas (Milovan Đilas); Gilas ammette che: “Nel 1946 io ed Edvard Kardelj andammo in Istria a organizzare la propaganda antiitaliana. Si trattava di dimostrare alla commissione alleata che quelle terre erano jugoslave e non italiane: predisponemmo manifestazioni con striscioni e bandiere. Certo che non era vero. O meglio lo era solo in parte, perché in realtà gli italiani erano la maggioranza nei centri abitati, anche se non nei villaggi. Bisognava dunque indurli ad andare via con pressioni d'ogni genere. Così ci venne detto e così fu fatto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.